Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Next Generation Eu non sarà una parentesi

“C’è ragione per essere ottimisti sul futuro – afferma al Festival dell’Economia di Trento il Commissario europeo per gli affari economici e monetari a proposito del Next Generation Eu, del suo prossimo termine e delle ricadute future. Sarà difficile estenderne la scadenza, fissata...


Leggi
Energia
Sabato, 25 Maggio 2024

La transizione energetica è una sfida che si vince tutti insieme

Quella della transizione energetica è una sfida che si vince tutti insieme. Questa la prospettiva condivisa dai cinque specialisti del settore energetico che si sono confrontati questo pomeriggio al Festival dell’Economia di Trento in un partecipato panel dal titolo “Osservatorio sulla...


Leggi
Sabato, 25 Maggio 2024

Dove va il mondo?


Leggi
Attualità
Sabato, 25 Maggio 2024

Terzo settore: con la riforma ampi margini di crescita

“Dare senza perdere, prendere senza togliere” è fulminante la definizione di volontariato che il professor Stefano Zamagni propone a un salone di rappresentanza di palazzo Geremia gremito per l’incontro dal titolo “Volontariato: non solo Stato e mercato ma anche comunità”.


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Saranno i giovani ad allargare gli orizzonti della cooperazione internazionale

La cooperazione internazionale è uno degli assi portanti del progetto Trento Capitale Europea del Volontariato 2024 e parte integrante della vocazione del territorio in questo settore. Un segmento strategico in un contesto geopolitico di grande complessità. Al panel “Solidarietà senza...


Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 25 Maggio 2024

La sostenibilità dell’abitare

“Valorizzare appieno il patrimonio abitativo esistente è stato l’obiettivo di diversi percorsi innovativi sul tema dell’abitare di cui mi sono occupato in questi anni”. Così Luciano Malfer – dal 1995 dirigente PAT e dal 2024 Research and Family Development Manager della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Innovazione e sviluppo del Made in Italy: un futuro di eccellenza

Il termine "Made in Italy" richiama immediatamente l'immagine di abiti sartoriali, arredi di design e prodotti alimentari di alta qualità. Tuttavia, questo prestigioso marchio rappresenta molto più di ciò che appare in superficie. Per attrarre investimenti e incrementare la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 25 Maggio 2024

Attivare i giovani per la comunità per un futuro sostenibile e inclusivo

Qual è il ruolo dei giovani nella comunità? I giovani hanno bisogno di spazi per esprimere ciò che hanno da dire sul presente e il futuro del territorio. Ed è proprio questo il senso dei progetti di Fondazione Franco Demarchi, Strike e Community Esplorator3 Cultural3, sui quali hanno...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Wirtschaftsfestival von Trient erforscht globale Geopolitik mit Panels zu China und den USA

Nach dem Erfolg von "Quo Vadis, Europa?" präsentierte das Trento Festival der Wirtschaft heute die zwei spannenden Podiumsdiskussionen "Quo Vadis, China?" und "Quo Vadis, Amerika?", mit tiefen Einblicken in die zukünftigen Entwicklungen Chinas und der USA...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Trento Festival of Economics Explores Global Geopolitics with Panels on China and the USA

Following the success of "Quo Vadis, Europe?", the Trento Festival of Economics continued today with two thought-provoking panel discussions: "Quo Vadis, China?" and "Quo Vadis, America?". These discussions provided deep insights into the future trajectories of...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 25 Maggio 2024

Cibo e turismo, la ricetta di chef Locatelli

Turismo di qualità e cibo come esperienza, al centro dell'attenzione nel talk "Food tourism: il gusto del viaggio" che si è svolto oggi presso la sede della Camera di Commercio, nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento, moderato da Laura Bettini, Giornalista Radio 24, con...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Maggio 2024

Europa, Trentino: il benvenuto del Festival al Commissario Europeo per l’Economia

Ultimo dei “big” della politica nazionale e internazionale fra i molti che anche oggi si sono succeduti al Festival dell’Economia di Trento, il Commissario europeo per l’Economia è stato accolto in Provincia dal presidente dell’esecutivo trentino assieme ai vertici del Gruppo 24...


Leggi
Attualità
Sabato, 25 Maggio 2024

L’Europa tra deglobalizzazione e competitività

Una politica industriale europea che finanzi attraverso risorse comuni l’impresa e una politica commerciale di tutela del mercato interno sulla scia di quanto stanno facendo gli Stati Uniti. Questa la ricetta del ministro delle Imprese e del Made in Italy nel meeting “Una politica...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Maggio 2024

Europa: le ragioni dell'astensionismo e perché non conviene

L'Europa è sulla soglia della prossima scadenza elettorale. Delle ragioni dell'astensionismo, ma anche del perché non convenga non votare, si è parlato questo pomeriggio nella sala Depero del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, assieme a Jaume Duch, Direttore generale della DG...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Stati Uniti 2024, il rebus elettorale decifrabile grazie all'inflazione

“Janet Yellen un paio di giorni fa al G7 delle Finanze ha detto che il costo della vita negli Usa è molto alto. E ciò è un problema per Biden”. Marta Dassù, senior advisor European affairs dell'Aspen Institute, così ha introdotto nella sala Depero del Palazzo della Provincia il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Verso una leadership inclusiva e sostenibile: nuove prospettive per le aziende italiane

Simone Spetia, giornalista e conduttore di Radio 24, ha inaugurato il talk dedicato ai nuovi stili di leadership e inclusione, con l’obiettivo di approfondire se i modelli emergenti di guida nelle aziende italiane siano effettivamente collegati al concetto di inclusione, non solo di...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Solidarietà d’impresa: “Non chiamateci erogatori di contributi”

Quale ruolo deve avere la solidarietà d’impresa a sostegno del terzo settore? Perché un ambiente sociale inclusivo è l’humus di una economia dal volto umano? A queste domande si è risposto durante il terzo panel all’Itas Forum, proposto da Trento Capitale Europea del Volontariato e...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 25 Maggio 2024

“La scienza si racconta attraverso le emozioni”

"Nessuno potrà intuire cosa vuol dire fare ricerca scientifica contemporanea se non mostri emozione, se sei un freddo raccontatore di vicende specialistiche nessuno si emozionerà. Quando abbiamo scoperto il Bosone di Higgs abbiamo esultato come quando l’Atalanta ha vinto l’Europa...


Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 25 Maggio 2024

Come l’intelligenza artificiale cambia gli studi professionali

“Porto il punto di vista della ricerca e di chi sviluppa soluzioni AI per potenziare i processi di generazione e interpretazione dei dati con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi nel campo degli studi professionali e della Pubblica Amministrazione”. Così Elisa Farella,...


Leggi
Attualità
Sabato, 25 Maggio 2024

Imprese più responsabili e finanza più trasparente: così il matrimonio di interesse diventa d’amore

Quello fra finanza e sostenibilità è un matrimonio di interesse? Questo il quesito cui i relatori del panel omonimo sono stati chiamati a rispondere oggi, presso la Sala di Rappresentanza della Regione, nell’ambito del Festival dell’economia. Ebbene la risposta da parte di tutti è...


Leggi

Cerca